• g

    anche 1g, 4g, 5g, 2g

    1

    Il "G" è, nella migliore delle accezioni, un piacevole compagno d'avventure, un amico. In senso lato, si può usarlo al posto di "bro".

    Cfr. bro

    Esempi

    • «Il mio G, finalmente ti fai sentire.»

    • Leci: «Bello G.»

    Reg. Lazio
  • g

    anche 1g, 4g, 5g, 2g

    2

    Grammo (solitamente riferito a marijuana), immediatamente preceduto da un numero (ad es. 1g, 5g, 10g).

    Esempi

    • Ho 4g ma non è la connessione.

    • Ho fumato 1g e m'hanno sgamato.

  • g

    anche 1g, 4g, 5g, 2g

    3

    Fratello, fra, bro.

    Cfr. bro, fra

    Esempi

    • «Do una mano al mio G.»

  • g

    anche 1g, 4g, 5g, 2g

    4

    Giorno. La lettera "G" è immediatamente preceduta da un numero (ad es: 1g, 5g, 10g).

    Esempi

    • È da 2G che non dormo.

    • Ho speso 1G davanti alla TV.

  • g

    anche 1g, 4g, 5g, 2g

    5

    Dallo slang americano. Significa "gangster".

    Esempi

    • Quel tipo si crede un G ma non è nessuno.

Aggiungi una definizione