mo' ci vuole

Espressione esclamativa usata nell'italiano meridionale, usata per accompagnare qualcosa che comprova il senso del discorso, che viene spontaneo dire al momento (simile a "è il caso di dirlo", "ci sta" ) o che rappresenta un esempio calzante (spesso venuto in mente in quel preciso momento, analogamente a espressioni come "ora che ci penso").

Esempi

  • «Che perdita di tempo.»

    «Sì. A saperlo prima, mo' ci vuole, avrei usato quel tempo per qualcosa di più utile.»

  • «E mo' ci vuole: ma vaffanculo!»

  • «Quell'attore non è stata una buona scelta per quel ruolo.»

    «A me non è mai piaciuto, secondo me ce ne sono molti di più bravi: Tizio, Caio, Sempronio…»

    «Mo' ci vuole, Sempronio sarebbe stato perfetto per quella parte.»

Reg. Campania