arrogagnanza
arrogagnanza s.f. (neologismo, da arroganza + ignoranza).
Atteggiamento di chi, pur essendo privo di adeguate conoscenze o competenze, mostra presunzione e sicumera, ostentando sicurezza immotivata.
Comportamento tipico di chi ignora la propria ignoranza, ritenendosi invece superiore o più informato degli altri.
Esempi
«Con una buona dose di arrogagnanza, spiegava ai colleghi come fare il loro lavoro, pur non sapendo fare bene il proprio.»
«La riunione si trasformò in un monologo di arrogagnanza travestita da competenza.»
«L’arrogagnanza è evidente quando qualcuno dà lezioni su un argomento che non ha mai studiato.»
«Grazie alla sua arrogagnanza riesce a non fare nulla, mentre si vanta di dirigere il lavoro degli altri.»