babbo
anche babba
Babba (s.f.) [Etimologia: incerta, ma di probabile origine affettiva regionale]
1. Uso affettuoso: Termine lombardo di recente diffusione, utilizzato per rivolgersi a una ragazza in modo scherzoso e tenero. Sinonimo di “tesoro” o “piccola birichina”. Es.: “Dai, non fare la babba, lo sai che mi piaci così!”
2. Espressione di dolcezza: Usato tra giovani innamorati per sottolineare un gesto buffo o ingenuo, ma sempre con una connotazione positiva.
Nota: Non va confuso con l’uso tradizionale del termine in altre regioni d’Italia, dove può assumere significati meno affettuosi. In Lombardia, “babba” è un simbolo di un nuovo linguaggio romantico e scherzoso.