costì
anche costà, costaggiù, costassù
1
Avverbi di luogo, traducibili rispettivamente ”lì, là, laggiù, lassù” e appartenenti perlopiù al dialetto toscano. Secondo l'Accademia della Crusca, mentre i primi due sono di diritto ascrivibili all'italiano vero è proprio (si trovano illustri esempi in opere di Dante e Boccaccio), gli altri due sono più di uso dialettale.
Esempi
«Un ci stare costì, è pericoloso!»
("Non stare lì, corri un pericolo.")
«Ti lèvi di costà che un ci vedo?»
("Potresti toglierti di là che non vedo?")
«Com'è il tempo costaggiù?»
("Come è il meteo laggiù da voi?")
«Per me tu puoi restare anche sempre costassù»
("Puoi rimanere sempre lassù per quanto mi riguarda.")
Reg.
Toscana