• effetto che guevara

    1

    L'effetto Che Guevara è un fenomeno per cui un’immagine, un simbolo o un volto diventano talmente diffusi e riconoscibili da acquisire un significato autonomo, spesso scollegato dal contesto storico o dalla persona reale. L’oggetto visivo viene percepito come emblema universale (ribellione, libertà, identità collettiva) anche da chi non conosce la sua origine. In pratica, il simbolo sopravvive e circola indipendentemente dal contenuto che lo ha generato.

    Esempi

    • Marco: «Oh, bella la tua maglietta con quello lì!»

      Luca: «Chi, Che Guevara?»

      Marco: «Eh… boh, non so come si chiama, ma è quel tizio famoso con il basco. Lo vedo ovunque alle bancarelle, tipo simbolo di ribellione, no?»

      Luca: «Sì, era un rivoluzionario argentino. Però tanta gente lo conosce solo come "la faccia stampata".»

      Marco: «Appunto! Io non ho mai saputo chi fosse davvero, ma la maglietta mi piace perché dà l’idea di andare contro le regole.» <- Questo è l'effetto Che Guevara.

Aggiungi una definizione