fratacchione
anche fratacchio'
Termine usato, anche in tono bonario, per indicare un individuo svampito, credulone o semplicemente tonto. Talvolta il termine sottintende anche che tale persona sia dotata di una grossa corporatura, data la presenza del suffisso accrescitivo "one".
Cfr. babbasone
Esempi
- «Ho paura che si sia offeso per quella cosa che ho detto.» - «Ma quando mai, quello è un fratacchione. Non ci avrà neanche fatto caso.» 
- «Io sono favorevole a tutti gli affetti. Sono convinto che anche lei, nonostante la sua immagine da fratacchione, abbia molti affetti stabili in giro per l'Italia.» - (Vincenzo De Luca a Fabio Fazio durante la trasmissione "Che tempo che fa")