• genare

    anche genarsi

    1

    V. tr.: (piemon.) infastidire, disturbare, mettere a disagio o in imbarazzo, preoccupare. Usato spec. nella locuzione “non ti genare”.

    Etim. dal francese “gêner”, da “gêne“ (fastidio), antic. “tortura”; a sua volta dall’antico “gehir” (confessare).

    Esempi

    • «Non ti genare per queste cavolate.»

    • A: «Ti vedo indaffarato, vengo ad aiutarti.»

      B: «Grazie, ma non ti genare, faccio da solo.»

Aggiungi una definizione