• mizzica

    anche mizzeca, mizziga, mizzega

    1

    (colloq.): interiezione derivata dal camuffamento della parola “minchia”, pertanto più accettata nei contesti sociali, al pari di “madò” o “mi”. Esprime stupore, meraviglia, disappunto, paura, irritazione.

    Cfr. mi, minchia, madò, madonna

    Esempi

    • «Mizzica, mi si è scaricato il telefono.»

    • A: «Il mio gatto è morto.»

      B: «Mizzica, mi dispiace.»

    • A: «Gigi ha 8 figli e 9 fratelli.»

      B: «Mizzica, peggio di Beautiful la sua famiglia.»

Aggiungi una definizione