mostro
1
Complimento utilizzato per indicare quanto qualcuno sia particolarmente abile in qualcosa.
Esempi
«Giovanni è un mostro in matematica.»
mostro
Complimento utilizzato per indicare quanto qualcuno sia particolarmente abile in qualcosa.
«Giovanni è un mostro in matematica.»
mostro
Un monologo molto lungo, estenuante e noioso, generalmente a discapito dello scarso interesse del malcapitato ricevente. Usato nell'espressione "attaccare un mostro".
Cfr. pippone, attaccare un pippone
«Ieri ho incontrato Matteo e mi ha attaccato un mostro micidiale.»