pisciaturo
Usato come sinonimo di "coso", quando non ti viene in mente un termine; oppure in senso dispregiativo per un oggetto.
Esempi
«Passami quel pisciaturo sopra il mobile, gentilmente.»
pisciaturo
Usato come sinonimo di "coso", quando non ti viene in mente un termine; oppure in senso dispregiativo per un oggetto.
«Passami quel pisciaturo sopra il mobile, gentilmente.»
pisciaturo
Termine utilizzato per indicare l'orinatoio, in particolare il vaso da notte o urinale. Usato per riferirsi in maniera dispregiativa a una persona che si è comportata male. Una persona deplorevole, infame, voltafaccia.
«Metti a posto le forbici.»
«Sisi, ora lo faccio.»
«Sei proprio un pisciaturo, non l'hai ancora messe a posto le forbici.»
«Figlio mio aiutami.»
«Io non ti conosco, chi sei?»
«Pisciaturo di uomo, mi rinneghi come Giuda.»
«Quella persona è davvero avida e senza scrupoli.»
«Vero, è proprio un pisciaturo.»
«Sei stato tu a dire il mio segreto a mia moglie. Pisciaturo!»
pisciaturo
Termine per indicare una persona che ha poca voglia di fare o che quando fa le cose le fa anche male.
«Usciamo stasera?»
«No guarda, non ho voglia.»
«Madò sei proprio un pisciaturo.»
pisciaturo
Termine dialettale italianizzato per indicare un ragazzo poco maturo che ha comportamenti infantili.
Sei solo un pisciaturo.