preo
1
Termine usato nel Triveneto come sostitutivo delle bestemmie, la maggior parte delle volte da preadolescenti. Il termine deriva da un cognome molto popolare nel centro-nord Italia.
Esempi
«Preo cane.»
«Preo boia.»
preo
Termine usato nel Triveneto come sostitutivo delle bestemmie, la maggior parte delle volte da preadolescenti. Il termine deriva da un cognome molto popolare nel centro-nord Italia.
«Preo cane.»
«Preo boia.»
preo
Significa ”non me ne importa, non mi interessa”, in una eccezione molto negativa.
«Sono preo di te.»
("Di te non me ne frega niente.")
«Vieni a ballare stasera?»
«No, sono totalmente preo!»
("Non me ne potrebbe fregare di meno di andare a ballare.")