salvineggiare
Si tratta di un neologismo colloquiale o un termine gergale, formatosi in tempi recenti per derivazione dal cognome del politico italiano Matteo Salvini.
Il suo significato, pertanto, è strettamente legato ai comportamenti, allo stile comunicativo e alle posizioni politiche di Salvini.
"Salvineggiare" viene utilizzato in tono spesso polemico o ironico per descrivere l'atto di:
Adottare posizioni politiche simili a quelle di Salvini: in particolare su temi come l'immigrazione, la sicurezza, l'Europa, o l'uso di slogan diretti e popolari.
Utilizzare uno stile comunicativo aggressivo o populista: caratterizzato da toni accesi, semplificazioni, e un uso massiccio dei social media per rivolgersi direttamente al popolo.
Cercare visibilità attraverso la polemica: mettere in atto comportamenti volti a generare discussioni e attirare l'attenzione mediatica.
In sintesi, "salvineggiare" significa comportarsi o parlare "alla maniera di Salvini" nel contesto politico e sociale.
Cfr. salvini