• tiè

    1

    ‘‘Tiè’’ (informale) è essenzialmente l’imperativo del verbo ‘‘tenere’’ e nasce come accompagnamento vocalico il quale utilizzo si concentra nelle regioni del sud Italia.

    Accompagna l'azione repentina di dare qualcosa a qualcuno con disprezzo e/o freddezza ma anche il famigerato gesto per mandare a quel paese. È inoltre usato per esprimere soddisfazione anche maligna nei confronti di qualcuno o qualcosa.

    Esempi

    • «Tiè!»

    • «Tiè, ce l'ho fatta al primo tentativo.»

    • «Tiè, mo' beccati questo.»

    • «Tiè, prendi.»

Aggiungi una definizione