òst-cia
1
Nel dialetto della bassa Romagna, sinonimo di "ostia" nel senso di particola somministrata ai fedeli durante il rito cattolico. Esclamazione di sorpresa o disappunto.
Spesso usata unitamente ad altre espressioni come rafforzativo.
Cfr. ostia, ostrega, ostregheta
Esempi
«Va su l' òst-cia.»
(lett. "Vai sull'ostia" - "Levati dalle palle, mi stai dando fastidio")
«Tan capéss un òst-cia.»
(lett. "Non capisci un'ostia" - "Non capisci nulla")
«Òst-cia.»
("Ah però" - "Caspita" - "Accidenti")
«Smórza cl'òst-cia ad dio.»
(lett. "Spegni quell'ostia di dio!" - "Spegni quell'arnese." - "Smetti di fare rumore!")
Reg.
Emilia-Romagna