Slengo Magazine
Il magazine online del dizionario Slengo, dedicato ad approfondimenti su come si evolvono il linguaggio e la comunicazione, tra neologismi, meme e curiosità di una lingua in continua evoluzione
-
Dall’experience al dream: gli anglicismi in “Casa a prima vista”
La narrazione della casa attraverso i neologismi dall’inglese, nel gergo di Gianluca Torre & co. Nel panorama dei programmi televisivi, Casa a prima vista si distingue non solo per il format competitivo e l’approccio pop alla compravendita immobiliare, ma anche per una caratteristica linguistica interessante: la ricca presenza di anglicismi, usati con disinvoltura e creatività.…
-
Italian Brainrot Animals: e se fossero dei Pokémon?
Abbiamo portato l’Italian Brainrot nel mondo dei Pokémon e i risultati sono quantomeno credibili Elefanti-cactus con le ciabatte, squali con le Nike, ibridi cammello-frigorifero, coccodrilli-bombardieri, cappuccini armati: se in queste settimane vi è capitato di vedere queste meraviglie su TikTok ed essere rimasti confusi, tranquilli: siete solo caduti vittima dell’Italian Brainrot. L’Italian Brainrot – conosciuto…
-
Complinsulti: una breve guida per riconoscerli (ed evitarli)
Abbiamo raccolto numerosi complinsulti e abbiamo provato a classificarli in 5 categorie con tratti ricorrenti Stai parlando con qualcuno, comincia a dirti una cosa che ti fa piacere, sorridi e stai già pensando a una risposta falsamente modesta da dare, ma poi quella persona completa la frase e ti arriva una pugnalata nel fianco. Pensavi…
x
x