Tag: anglicismi

  • Dal cottagecore al barbiecore: le estetiche nei neologismi in -core

    Dal cottagecore al barbiecore: le estetiche nei neologismi in -core

    Un viaggio tra micro-estetiche nate online e diventate linguaggio visivo: moda, arredamento e atmosfere raccontati attraverso i neologismi in -core Il suffisso -core, protagonista di molti neologismi estetici contemporanei, deriva dal termine inglese hardcore, dove core significa “nucleo”, “cuore”. In origine, hardcore indicava contenuti espliciti o estremi, “duri fino al nucleo”, come pornografia o criminalitĂ ,…

  • Dall’experience al dream: gli anglicismi in “Casa a prima vista”

    Dall’experience al dream: gli anglicismi in “Casa a prima vista”

    La narrazione della casa attraverso i neologismi dall’inglese, nel gergo di Gianluca Torre & co. Nel panorama dei programmi televisivi, Casa a prima vista si distingue non solo per il format competitivo e l’approccio pop alla compravendita immobiliare, ma anche per una caratteristica linguistica interessante: la ricca presenza di anglicismi, usati con disinvoltura e creativitĂ .…

  • Dal ghosting al love bombing: i neologismi dei rapporti tossici

    Dal ghosting al love bombing: i neologismi dei rapporti tossici

    Un glossario dei neologismi che raccontano la tossicitĂ , dal distacco all’attaccamento morboso Siamo onesti, le relazioni oggi sono un po’… complicate. Con tutte le app di dating e i social media, i comportamenti in amore sono diventati un vero e proprio labirinto di segnali incerti, messaggi vaghi e azioni confuse. Da un lato c’è chi…

x

x