Tag: evoluzione della lingua

  • Algolingua: come la lingua cambia per adattarsi agli algoritmi

    Algolingua: come la lingua cambia per adattarsi agli algoritmi

    Parole vietate, codici creativi e slang digitale: l’algolingua è il modo in cui la rete reinventa la comunicazione per sfuggire agli algoritmi Nell’era dei social media, il linguaggio non si evolve più soltanto per imitazione, prestito o mutamento spontaneo. Sempre più spesso, le parole nascono, cambiano o si impongono per una ragione precisa: piacere all’algoritmo.…

  • Da Skibidi a Delulu: i neologismi di TikTok entrano nel Cambridge Dictionary

    Da Skibidi a Delulu: i neologismi di TikTok entrano nel Cambridge Dictionary

    Dal K-pop ai meme di YouTube, fino ai trend di Instagram e TikTok: ecco come la cultura online sta riscrivendo l’inglese ufficiale Il linguaggio cambia, si adatta, si reinventa. A volte lo fa lentamente, sedimentando secoli di usi letterari; altre volte accelera, correndo alla velocità di un trend virale. È quello che sta accadendo oggi:…

  • Letteralmente un articolo sull’avverbio “letteralmente”

    Letteralmente un articolo sull’avverbio “letteralmente”

    Una breve analisi dell’evoluzione dell’avverbio letteralmente nella lingua italiana L’avverbio “letteralmente” ha una lunga storia: se ne trovano attestazioni in italiano già dal Trecento, e fin da allora aveva il significato di “alla lettera”, senza esagerazioni o interpretazioni figurate. Col passare del tempo, però, letteralmente ha acquisito nuove sfumature, e soprattutto negli ultimi decenni ha…

x

x