Tag: televisione
-
Il lessico e i nomignoli dei fan, dai Sorcini ai Potteriani
Un viaggio tra i soprannomi e il linguaggio delle fandom, dove le parole diventano identitĂ Nell’era dei social, i fan club non sono piĂą solo associazioni di appassionati: sono comunitĂ identitarie, capaci di creare un linguaggio proprio. Entrare in una fandom non significa soltanto seguire un artista, un attore o una saga, ma anche abbracciare…
-
Letteralmente un articolo sull’avverbio “letteralmente”
Una breve analisi dell’evoluzione dell’avverbio letteralmente nella lingua italiana L’avverbio “letteralmente” ha una lunga storia: se ne trovano attestazioni in italiano giĂ dal Trecento, e fin da allora aveva il significato di “alla lettera”, senza esagerazioni o interpretazioni figurate. Col passare del tempo, però, letteralmente ha acquisito nuove sfumature, e soprattutto negli ultimi decenni ha…
-
Dall’experience al dream: gli anglicismi in “Casa a prima vista”
La narrazione della casa attraverso i neologismi dall’inglese, nel gergo di Gianluca Torre & co. Nel panorama dei programmi televisivi, Casa a prima vista si distingue non solo per il format competitivo e l’approccio pop alla compravendita immobiliare, ma anche per una caratteristica linguistica interessante: la ricca presenza di anglicismi, usati con disinvoltura e creativitĂ .…
x
x