alla faccia
Usata come esclamazione, "alla faccia" esprime sorpresa, stupore o ammirazione davanti a qualcosa di notevole, eccessivo o inatteso. Il tono può variare da neutro a ironico, a seconda del contesto: può indicare sia meraviglia sincera sia un commento sarcastico.
L'espressione può essere combinata con una parola specifica, che è l'oggetto della sorpresa (ad esempio "alla faccia dello stipendio", davanti a uno stipendio molto alto). In alternativa, si riscontra anche combinata con altre parole (talvolta volgari) che però hanno un uso enfatico e rafforzativo e non letterale (ad esempio, "alla faccia del cazzo!" non si riferisce necessariamente a un pene enorme, ma è solo una versione volgare e rafforzata dell'espressione base).
Cfr. a facc ro cazz
Esempi
«Alla faccia, che pizza enorme!»
«Il master l'ho pagato 10.000 euro.»
«Alla faccia, non pensavo che costasse così tanto.»
«Ecco, questa è la mia macchinina.»
«Alla faccia della macchinina. Questa è una limousine!»
«Quella sarebbe la sua ragazza?! Alla faccia del cazzo, è proprio bona!»