catenaccio
Il catenaccio è una tattica difensiva, tipica del calcio italiano, fondata su una marcatura molto stretta e su un’organizzazione della squadra volta a chiudere gli spazi davanti alla propria porta, spesso affidandosi al contropiede per cercare il gol. Il nome evoca l’idea di chiudere e proteggere l’area con rigore e disciplina.
Cfr. parcheggiare l'autobus, corto muso, gegenpressing, contropiede, catenacciaro
Esempi
«Abbiamo sofferto il loro catenaccio tutto il secondo tempo, non riuscivamo a trovare varchi.»
«L’allenatore ha schierato la squadra con un catenaccio all’italiana e ha puntato tutto sul contropiede.»
«Sono riusciti a rimediare al catenaccio degli avversari con i tiri da fuori area.»