• ciucciuvettola

    1

    Nel napoletano, ciucciuvettola significa letteralmente “civetta”, ma viene usato soprattutto in senso figurato per indicare una persona portatrice di sfortuna o considerata di cattivo auspicio, secondo la tradizione popolare che associa il canto notturno della civetta a presagi di morte o disgrazia.

    Esempi

    • «Appena è arrivata, s’è rotto tutto: ’na ciucciuvettola, proprio!»

    • «Nun la voglio vicina, porta male, è ’na ciucciuvettola!»

Aggiungi una definizione