dink
anche d.i.n.k.
DINK è un acronimo inglese che sta per "Dual Income, No Kids" (doppio reddito, senza figli). In italiano, il termine si riferisce a una coppia, spesso sposata o convivente, in cui entrambi i partner lavorano e non hanno figli.
Questo stile di vita è spesso associato a una maggiore disponibilità economica e libertà personale, poiché l'assenza di figli consente di dedicare più risorse a viaggi, svaghi e beni di lusso. È un termine utilizzato soprattutto in ambito sociologico ed economico.
Esempi
"Sempre più coppie Dink: niente figli e doppio stipendio"
(da repubblica.it, 26 dicembre 2024)
«Ci possiamo permettere di viaggiare solo perché siamo una coppia DINK.»