• giù

    anche da giù

    1

    Sud Italia, Meridione. Talvolta, usato per indicare un qualsiasi luogo o area più a sud rispetto a quello di riferimento.

    Usato spesso nella locuzione "da giù" per riferirsi a oggetti, spesso generi di prima necessità ("il pacco da giù"), spediti o trasportati a persone nate e cresciute nel Sud Italia e attualmente residenti altrove in Italia, da genitori o parenti ancora residenti nell'area di origine.

    Cfr. pacco da giù

    Esempi

    • «Sto cercando casa a Milano, ma deve avere uno sgabuzzino in cui riporre le scorte che mi porto da giù ogni mese.»

    • «Mi è arrivato il pacco da giù: dentro ci sono mozzarella di bufala, pomodorini del piennolo, salame napoletano, pane cafone e tante altre bontà.»

    • «Torni giù per le feste di Natale?»

      «No, i biglietti del treno e dell'aereo costano troppo. Non mi posso permettere di vedere la mia famiglia.»

Aggiungi una definizione