• drunkoressia

    1

    "Drunkoressia" è un termine composto che combina "drunk" ("ubriaco" in inglese) e "anoressia". Descrive un comportamento caratterizzato dal ridurre drasticamente l'assunzione di cibo, spesso per risparmiare calorie, al fine di compensare quelle derivanti dall'alcool. Questa pratica può essere motivata da preoccupazioni per il peso o per massimizzare gli effetti dell'alcool. È considerata pericolosa, poiché può portare a gravi rischi per la salute fisica e mentale, tra cui malnutrizione, intossicazione da alcool e disordini alimentari.

    Cfr. drunkoressico

    Esempi

    • «Ha detto che salta i pasti per bere alcolici.»

      «Credo che sia un caso di drunkoressia.»

    • «Se continui così rischi di entrare in un circolo vizioso di drunkoressia senza neanche accorgertene.»

Aggiungi una definizione