luser
1
Nel gergo informatico e hacker, "luser", fusione ironica dell'inglese "loser" (perdente) e "user" (utente), indica un utente inesperto, maldestro o irritante, che usa il computer o un sistema senza capirne il funzionamento e finisce per creare problemi. È un termine nato negli anni Ottanta nei laboratori informatici del MIT e poi diffuso nelle community Unix e hacker, usato sia come presa in giro sia come modo sarcastico per distinguere gli "utenti comuni" dai tecnici o dagli esperti.
Vedi anche il termine italiano "utonto".
Esempi
«Quel luser ha cancellato metà del database per sbaglio.»
«Nel manuale c’è pure la sezione per i luser, così non rompono.»