magnarse 'o limone
anche magnate 'o limon, magnat 'o limon, mangiarsi il limone
              1
            
In dialetto campano, letteralmente "mangiarsi il limone". Espressione usata per esortare qualcuno, beffardamente, ad accettare una sconfitta o un torto subito. Ha origine probabilmente in riferimento al sapore aspro che il limone lascia nella bocca di chi lo mangia.
Cfr. limone
Esempi
- «Ah ah, ti ho battuto ancora! Magnat 'o limone!» 
- «Vi abbiamo rifilato tre palloni. Magnateve 'o limone!» 
                Reg.
                
                    Campania