• petting

    1

    Nel linguaggio comune e giovanile, “petting” indica l’insieme delle effusioni intime tra due persone che si fermano prima di un vero e proprio rapporto sessuale completo. Può includere baci, carezze, contatto fisico spinto, ma senza passare ad atti sessuali veri e propri. L’origine del termine è inglese (“to pet”, accarezzare), diffuso in Italia soprattutto dagli anni ’70-’80 attraverso media e cultura pop, e rimasto in uso, anche se con sfumature ironiche o vintage, nel linguaggio informale.

    Il termine è spesso usato per indicare una fase di intimità fisica, specialmente adolescenziale, in cui prevale la curiosità e il desiderio, ma senza necessariamente implicare un atto sessuale vero e proprio.

    Cfr. limonare, sexting, scopamico, trombare

    Esempi

    • «Alla terza uscita pensavo si andasse oltre, invece abbiamo fatto solo petting.»

    • «Ai miei tempi si andava tutti a fare petting in spiaggia.»

    • «Eravamo nel mezzo del petting spinto in macchina, quando il vigile ha bussato sul finestrino. Siamo partiti sgommando per l'imbarazzo.»

Aggiungi una definizione