• pullare

    1

    Nel linguaggio gastronomico informale, "pullare", usato soprattutto nella forma al participio passato "pullato", è un adattamento dall’inglese "pull"/"pulled", usato per descrivere carni cotte a lungo fino a diventare così tenere da poter essere sfilacciate facilmente, come nel celebre "pulled pork".

    Cfr. street food

    Esempi

    • «Stasera panino con pollo pullato e salsa barbecue.»

    • «Quel ristorante fa un pulled pork spettacolare, lo chiamano “maiale pullato”.»

    • «Ha arricchito l'insalata con un botto di carne di manzo pullata».

  • pullare

    2

    V. tr. e intr. (da Git Pull): nell’informatica, eseguire un comando di pull, scaricando le modifiche da un repository remoto e integrandole con il repository locale.

    Cfr. pushare, committare, mergiare

    Esempi

    • «Adesso pullo e controllo le ultime modifiche del progetto.»

  • pullare

    3

    Verbo per indicare l'azione di fumare, specialmente se si tratta di canne. Da ciò deriva il sostantivo "pullo" che sta a indicare un tiro di sigaretta, joint, svapo, ecc.

    Cfr. tirare, pullo

    Esempi

    • «Tra amici si pulla assieme.»

    • «Uomo mi dai un pullo?»

    • «Ho pullato solo due volte ma sono già fattissimo.»

  • pullare

    4

    Rimorchiare, conquistare.

    Esempi

    • «Tranquillo la pulli senza problemi.»

Aggiungi una definizione