• rust-out

    anche rustout, rust out

    1

    Condizione psicologica che si manifesta sul lavoro come progressiva perdita di motivazione, senso di appiattimento emotivo o “arrugginimento” nei confronti delle proprie mansioni, soprattutto quando queste diventano troppo ripetitive e poco stimolanti. Si distingue dal burnout perché nasce da noia cronica e dalla frustrazione di sentirsi sottostimati e sottoutilizzati, anziché da stress e sovraccarico.

    Deriva dall’inglese "rust-out", cioè “arrugginirsi”, formato per analogia con "burnout".

    Cfr. burnout

    Esempi

    • «È da mesi che va avanti così: non mi affidano nulla di stimolante, solo ogni tanto qualche mansione semplicissima; per il resto del tempo resto in ufficio letteralmente senza fare niente. Mi sento nel rust‑out più totale.»

    • "Il rust-out si manifesta tipicamente in contesti lavorativi dove le attività sono ripetitive e non offrono opportunità di crescita o sviluppo personale."

      (da lalveare.it, 16 luglio 2024)

    • "A prima vista, quindi, potremmo pensare che il rust-out sia quasi un sollievo, ma la verità è che si tratta di una condizione che scoraggia migliaia di lavoratori, rendendoli insoddisfatti e con sempre meno energie mentali."

      (da harpersbazaar.com, 19 giugno 2023)

Aggiungi una definizione