• voldemortaggio

    1

    Strategia linguistica online che consiste nel parlare di una persona senza mai nominarla, usando sinonimi, soprannomi, perifrasi o allusioni, per evitare di attirare la sua attenzione, aggirare la censura degli algoritmi o provocare polemiche, per evitare darle maggiore visibilità oppure come modo ironico di esprimere il proprio disprezzo trattando il nome come qualcosa di indecente.

    Il termine deriva dal nome di Voldemort, il personaggio di Harry Potter chiamato “Colui che non deve essere nominato”, ed è l'italianizzazione dell'inglese "voldemorting".

    Cfr. voldemorting

    Esempi

    • «Perché invece di usare il suo nome dici "il molestatore miliardario dalla pelle arancione"?»

      «Per fare voldemortaggio.»

Aggiungi una definizione