• backrooms

    anche stanze sul retro

    1

    Le Backrooms, o stanze sul retro, sono un fenomeno del creepypasta e dell'horror moderno che descrive uno spazio liminale, un luogo infinito, labirintico e inquietante che esiste al di fuori della realtà normale.

    Il concetto nasce da un post anonimo su 4chan nel 2019, accompagnato da un'immagine di stanze vuote con moquette gialla, pareti beige e luci fluorescenti che ronzano costantemente.

    Secondo la leggenda, si può “no-clippare” dalla realtà ed entrare nelle Backrooms per errore. Questo spazio è caratterizzato da livelli o “stanze” apparentemente infinite, ciascuna con caratteristiche e pericoli diversi. Il primo livello, quello originale, è costituito da corridoi infiniti con moquette umida, pareti giallastre e luci fluorescenti che emettono un ronzio costante.

    Con il tempo, la comunità online ha espanso questo concetto creando numerosi "livelli" aggiuntivi delle Backrooms, ognuno con la propria ambientazione, entità e regole.

    Cfr. creepypasta, no-clippare

    Esempi

    • «Oddìo, il set di Camera Café, le backrooms italiane!»

Aggiungi una definizione