• no-clippare

    anche no-clip

    1

    Il concetto deriva dal mondo dei videogiochi, dove un “no-clip” è un comando, azione o un glitch che permette al giocatore di evitare la collisione ed attraversare superfici solide come muri o pavimenti che normalmente bloccherebbero il movimento.

    Questo può portare a saltare una parte considerevole di un livello (utile, per esempio, nel contesto delle speedrun), o accedere a zone nascoste, o completamente non previste dai programmatori del gioco.

    In quest'ultimo significato, è anche associato al concetto di Backrooms, dove “no-clippare” significa sperimentare un'anomalia nella realtà che fa sì che una persona “scivoli” attraverso i confini del mondo conosciuto.

    Cfr. speedrun, backrooms, glitchare, buggare

    Esempi

    • «Durante la sua speedrun di Half-Life 2, Marco è riuscito a no-clippare attraverso il muro della prigione di Nova Prospekt, saltando completamente la sezione della battaglia e risparmiando quasi 15 minuti.»

    • «I developer hanno dovuto rilasciare una patch d'emergenza quando i giocatori hanno scoperto che era possibile no-clippare nel negozio chiuso e ottenere oggetti premium senza pagarli.»

    • «Nella competizione di Minecraft, Giulia è stata squalificata quando il video ha mostrato che aveva no-clippato attraverso la montagna invece di scavare un tunnel come richiedevano le regole.»

    • «Bro, hai no-clippato completamente durante la riunione di lavoro! Il capo ti ha fatto una domanda diretta e tu avevi lo sguardo fisso nel vuoto come se fossi finito in un altro piano dell'esistenza.»

    • «Ieri sera al ristorante, Luca era così distratto che è andato in bagno ma ha no-clippato nella cucina invece. Il cuoco l'ha guardato tipo "Ma tu chi sei e perché stai qui con un rotolo di carta igienica in mano?"»

Aggiungi una definizione