interoperabilità
1
"Interoperabilità" indica la capacità di piattaforme o servizi online di scambiare dati e comunicare tra loro senza vincoli eccessivi, permettendo agli utenti di muoversi liberamente da un servizio all’altro senza perdere informazioni, contatti o funzionalità. In contesti digitali, un’elevata interoperabilità riduce l’effetto di lock-in e consente maggiore libertà e scelta all’utente.
Cfr. lock in, right to exit
Esempi
«Se Meta rendesse più semplice l’interoperabilità con altre app, molti utenti potrebbero lasciare Facebook senza problemi.»
«L’interoperabilità dei dati è il vero antidoto al lock-in dei servizi online.»