• lock in

    1

    "Lock-in" indica la situazione in cui un utente rimane “intrappolato” in una piattaforma o servizio a causa di vincoli crescenti, come la presenza di amici, dati personali, messaggi o connessioni con altri servizi che funzionano solo lì, rendendo difficile o costoso abbandonarla. Il termine deriva dall’inglese “lock-in” (letteralmente “bloccato dentro”), usato in economia e tecnologia per descrivere la dipendenza da un fornitore o sistema.

    Cfr. enshittification, interoperabilità

    Esempi

    • "Per le aziende di minori dimensioni, che spesso dispongono di risorse IT limitate e devono pianificare ogni investimento con attenzione, il lock-in può diventare un serio fattore di rischio."

      (da tomwhw.it, 24 giugno 2025)

Aggiungi una definizione