italian brainrot
anche italian brain rot, brainrot italiani, brain rot italiani
"Italian brainrot” è un'espressione nata sui social italiani (soprattutto TikTok) per indicare una serie di contenuti meme surreali, spesso creati con intelligenza artificiale, che mostrano personaggi ibridi tra animali, oggetti e figure umane, accompagnati da filastrocche nonsense, volgari o blasfeme, recitate con voci meccaniche. Il termine unisce "brainrot" (letteralmente “marciume cerebrale”) e “Italian” per sottolineare l’origine linguistica e culturale del trend, diventato virale anche all’estero. Gli Italian brainrot formano un universo narrativo condiviso, con personaggi ricorrenti, rivalità e fanbase, e sono considerati simbolo di un umorismo trash e post-ironico tipico della Gen Z.
Cfr. animali brainrot, brainrot
Esempi
"Ma soltanto io trovo cringe gli italian brainrot? E non sono neanche un cringe che fa ridere, sono solo cringe"
(utente @trampoleeknow su x.com, 17 aprile 2025)
"Vittoria personale per me perché io (27 anni) conosco più italian brainrot rispetto a mia sorella (22 anni) cioè le ho detto bombardino crocodilo e non sapeva di cosa stessi parlando"
(utente @gaiaismoody su x.com, 18 aprile 2025)
"Abbiamo lanciato i meme più cretini dei social: la storia degli Italian Brainrot"
(fanpage.it, 18 aprile 2025)
"Tralalero Tralala e Bombardiro Crocodilo, da dove arriva il successo dei brain rot italiani"
(wired.it, 18 marzo 2025)
«Sto studiando e nella testa mi gira solo la voce meccanica di Trallalero Trallalà… Grazie, Italian brainrot.»