• paracarro

    1

    In senso figurato e gergale, persona goffa, lenta o poco capace, in particolare nello sport (es. calcio, ciclismo). Usato per indicare un giocatore o atleta considerato privo di talento, fermo come un paracarro (cippo stradale).

    Cfr. scarparo, pippa, pippa al sugo, sega

    Esempi

    • «Per molti, quell'attaccante era un paracarro. Ma i numeri dicono il contrario. Non rubava l'occhio, ma in carriera ha fatto un bel numero di gol e assist.»

    • «In nazionale non lo voglio più vedere: è un paracarro, punto e basta.»

    • «Hanno due paracarri sulle fasce.»

Aggiungi una definizione