• peak comedy

    1

    Espressione di origine inglese formata da peak (“massimo livello, apice”) e comedy (“comicità”), peak comedy viene usata in rete per indicare una scena, una situazione o una battuta che raggiunge un livello altissimo di comicità, talvolta in modo ironico o paradossale. Può riferirsi sia a momenti realmente esilaranti sia a episodi di comicità involontaria o assurda, in cui qualcosa è così imbarazzante, surreale o goffo da risultare irresistibilmente divertente. L’espressione si è diffusa sui social (Twitter, TikTok, Instagram) come formula di reazione o commento.

    Cfr. peak, 🤡, cringe

    Esempi

    • «Questo video con lui che finge di piangere ma controlla se la telecamera lo riprende: PEAK COMEDY.»

    • «Due che si insultano in diretta e poi dicono “noi ci vogliamo bene”. Peak comedy televisiva.»

    • «Quando uno finge modestia ma ha già preparato il discorsetto scritto sul bigliettino nel taschino. Peak comedy.»

Aggiungi una definizione