ratio
Dall’inglese "ratio" (“rapporto”), il termine nello slang dei social indica la sproporzione tra le interazioni ricevute da un post e quelle ottenute da un commento o risposta, quando quest’ultima ottiene molti più like o visualizzazioni. In questo senso, "fare ratio" o "subire un ratio" equivale a “umiliare pubblicamente qualcuno online”, dimostrando che la maggioranza è d’accordo con chi risponde e non con chi ha scritto il post originale. Spesso il termine viene usato ironicamente, anche da solo, come commento secco (“ratio”) per sfidare o deridere qualcuno, soprattutto nei flame o nei thread virali.
Esempi
«Quel politico ha scritto l'ennesima cavolata su Twitter e io gli ho fatto ratio nei commenti sputtanando le sue balle: 100 like al suo post, 10.000 like al mio commento.»
Post: «Penso che sia così, ma non sono un esperto in materia.»
Commento: «Infatti sei solo un coglione.»
Commento al commento: «Ratio.»