scacare
anche scagare
Nel parlato giovanile e colloquiale, "scacare" significa ignorare deliberatamente qualcuno o qualcosa, non rispondere a un messaggio, non considerare una persona o una situazione. Funziona come forma negativa del verbo "cacare" nel senso di prestare attenzione a qualcuno, considerarlo (anche quello, tuttavia, usato prettamente in forma negativa: "non cacare").
Cfr. cacare, cacare di striscio, calcolare
Esempi
«Durante la riunione, il capo ha ascoltato l'opinione di tutti, ma quando ho provato a parlare, mi ha scacato e ci ha mandati tutti a pranzo.»
«Parlavamo per ore in chat, ma poi di persona mi scagava sempre. Alla fine gliel'ho detto in faccia, e lui è rimasto sorpreso: credeva di chattare con la mia amica più bona.»