• vibe coding

    1

    Pratica emergente di sviluppo software in cui si affida il processo di programmazione a un’intelligenza artificiale attraverso comandi in linguaggio naturale. L’utente descrive il risultato desiderato (la “vibe”) e l’IA genera, rifinisce o corregge il codice, mentre il programmatore si concentra sulla visione generale. Il termine è stato coniato da Andrej Karpathy nei primi mesi del 2025.

    Cfr. vibe, promptare, prompt whispering, cowboy coding, prompt

    Esempi

    • «Da quando ho scoperto il vibe coding, posso fare un prototipo in 10 minuti: basta chiedere all’IA e funziona quasi sempre.»

    • «Il vibe coding è roba da principianti; per la roba seria, non puoi non conoscere i linguaggi di programmazione.»

    • «Per risparmiare, l'azienda ha deciso di far creare il sito a uno stagista usando il vibe coding. A funzionare funziona, ma è lentissimo e pieno di bug.»

Aggiungi una definizione