rottura
1
Nel linguaggio colloquiale “rottura” indica una scocciatura, un fastidio o qualcosa che fa perdere tempo e pazienza. Spesso è usata come abbreviazione di “rottura di palle” o “rottura di scatole”, ma in contesti familiari può bastare da sola per esprimere irritazione o noia.
Cfr. rompere le palle, rottura di cazzo, scassare, scassaballe, che palle
Esempi
«Devo rifare tutti i documenti, che rottura.»
«Mi ha scritto di nuovo l’ex… una vera rottura.»
«Non venire alla cena, se per te è una rottura.»