• breadcrumbing

    1

    "Breadcrumbing" è un termine usato in ambito relazionale per descrivere un comportamento manipolativo in cui una persona mantiene vivo l’interesse di un’altra attraverso piccoli segnali sporadici, come messaggi, like o commenti vaghi, senza però voler costruire una relazione vera e propria.

    Il termine deriva dall’inglese "breadcrumb" (“briciola di pane”) e rende l’idea di chi lascia briciole di attenzione, giusto quanto basta per non essere dimenticato, ma senza mai impegnarsi davvero. Chi fa breadcrumbing tiene l’altro “agganciato”, alimentando speranze e aspettative, ma restando sempre vago, sfuggente o poco presente.

    Cfr. haunting, love bombing, cobwebbing, ghosting, benching, orbiting

    Esempi

    • «Non vuole davvero uscire con me, ma continua a farmi breadcrumbing per tenersi la porta aperta.»

    • Ormai so riconoscere il breadcrumbing a chilometri di distanza. Basta un "ciao, pensavo a te" random e ho già capito tutto.»

    • «Non ha tempo per messaggiare, ma ce l’ha per commentare il tuo reel. Puro breadcrumbing.»

Aggiungi una definizione