• orbiting

    1

    "Orbiting" è un termine usato in ambito relazionale per indicare il comportamento di una persona che, dopo aver interrotto una relazione o una frequentazione, continua a mantenere una presenza costante nella vita digitale dell’altra, ad esempio visualizzando le storie, mettendo like o seguendo i contenuti online, senza però riprendere un contatto diretto.

    Il termine deriva dall’inglese to orbit (“orbitare”) e descrive bene l’atteggiamento di chi ruota attorno alla vita dell’altro senza mai avvicinarsi del tutto, creando un senso di ambiguità emotiva. A differenza dello haunting, che può avere un tono più inquietante o ossessivo, l’orbiting è spesso più sottile, ma comunque disorientante per chi lo subisce, perché mantiene viva una connessione solo apparente, senza alcun vero coinvolgimento.

    Cfr. haunting, ghosting, breadcrumbing

    Esempi

    • «Mi ha lasciata senza una parola, ma continua a guardare tutte le mie storie. È orbiting, non interesse.»

    • «Appena posto qualcosa, visualizza nel giro di un secondo. È solo orbiting, nessuna intenzione da parte sua.»

    • «Ha fatto orbiting per mesi e poi si è rifatto vivo come se nulla fosse. Manuale di manipolazione base.»

Aggiungi una definizione